Preparazione
Per prima cosa preparare la polenta;
In una casseruola capiente far bollire l'acqua, salare versare a pioggia la farina di polenta girando con una frusta per evitare che si formino grumi;
Mescolare con un cucchiaio di legno e continuare la cottura a fiamma bassa per circa 8 minuti;
Trasferire la polenta sulla carta forno e stenderla, con il cucchiaio di legno bagnato, in un rettangolo spesso 1 cm;
Coprirla e lasciarla intiepidire;
Pulire i funghi e tagliarli a fettine sottili;
Bucherellare le salsicce;
Trasferire la polenta in frigo;
In una padella antiaderente scaldare l'olio EVO e far imbiondire uno spicchio d'aglio;
Aggiungere le salsicce e farle rosolare bene da ogni lato;
Unire i funghi, il prezzemolo e regolare di sale;
Farli cuocere per qualche minuto e poi sfumare con il vino bianco;
Continuare la cottura a fiamma dolce finché le salsicce non saranno cotte e l'acqua di risulta dei funghi non si sarà ristretta;
Nel frattempo riprendere la polenta dal frigo e tagliarla in quadrotti su un tagliere;
Affettare la scamorza in fette sottili;
Scaldare bene una bistecchiera e piastrare i quadrotti di polenta per 2/3 minuti per lato;
Ridurre le salsicce a rondelle;
Aggiungere la scamorza sulla polenta calda;
Trasferire su un piatto e procedere alla guarnizione;
Adagiare sulla scamorza i funghi e le rondelle di salsicce;
Guarnire con prezzemolo o timo e servire caldi.